IL NUOVO BEST SELLER
DI PIER DELLE VIGNETTE
PRESTO NELLE EDICOLE E LIBRERIE, DISPONIBILE FINO A ESAURIMENTO DELL'AUTORE!
Sarà disponibile prossimamente sia in formato cartaceo che online. Uscita prevista nei primi giorni di ottobre. Per informazioni e prenotazioni tel. 333 7869054.
DAGLI AP... PENNINI ALLE ANDE SCALANDO IL "MONT BLANC"
Il remake di "Nata ieri" non è propriamente quello che ci rappresenta. Nel senso che il figlio di carta è venuto alla cosiddetta luce nel lontano anno di "2001 Odissea nello Spazio". Senza riempirsi il petto e la bocca di vanagloria da bava d'escargot, ma con una malcelata punta d'orgoglio, non dispiacerebbe affatto percorrere -a ritroso nel tempo-successi e anche qualche .. "fiasco" comunque inteso quello di buona annata!
L'incedere non prevede quell'ambiguo salto di qualità che permetterebbe all'azienda di famiglia di spiccare il progressivo balzo in avanti, trovando il precipizio. Il congedo - manzoniano - m'è d'obbligo soltanto per riportare il significato della sua frase conclusiva dove per scusarsi con i lettori domanda venia, dicendo che non s'è fatto apposta.
PRIMA PAGINA
"OGGI" assistiamo ormai a una triste realtà: davanti ai nostri occhi un "PANORAMA" desolante e un "MONDO" di GENTE" che ha lo spessore de "IL FOGLIO". "LA FAMIGLIA CRISTIANA" s'è dissolta facendo "BUSINESS" con "LOTTA CONTINUA" perché "GLI AFFARI" non sono più quelli di un "TEMPO".
"GENTE MONEY" vive ormai del sussidio di disoccupazione, "FORTUNE" è scivolata sulla classica buccia di banana e "CAPITAL" si riduce a partecipare come comparsa con i titoli di coda nella serie omonima della soap opera.
Ai miei tempi si notavano ancora le differenze da "IL GIORNO" a "LA NOTTE" e "IL SOLE 24 ORE" non avrebbe mai avuto un bagno nelle vendite neanche in India nel pieno della stagione dei monsoni.
"L'AVVENIRE" de "IL PAIS" non ha più "L'UNITA'", cambiando nell'aspetto come nella sostanza. "L'ESPRESSO", da 100% di arabica, s'è trasformato in transgenico, "IL CORRIERE" ha inciampato in strada e si presenta piuttosto claudicante. "IL MESSAGGERO" con la sua linea, più che le ali ai piedi, è riuscito tuttalpiù ad abbassare la colonnina di mercurio.
"VISTO" poi fa qualche rara apparizione nel programma appunto a lui dedicato "Chi l'ha visto?".
"IL MERCANTILE DI GENOVA", superando la linea di galleggiamento, è miseramente naufragato sotto il peso di un carico di disattese speranze. Sorte migliore non è toccata a "LA TORRE DI GUARDIA", che dall'11 settembre è crollata insieme alla sorella.
"L'ECO DELLA RIVIERA" va un po' bene soltanto in Val Camonica e nel Sud Tirolo, patria dello yodler.
Il resto è un "FOCUS" di paglia. "Il SECOLO XIX" è rimasto 200 anni indietro rispetto al secolo XXI dove lavora Clark Kent, alias Superman, per non parlare del "SECOLO D'ITALIA", ancora in ansiosa attesa di ricevere risposta dagli ambasciatori di Francia, Germania e Gran Bretagna.
L'unico giornale medico che gode buona salute, tanto in Scozia come in Liguria, pare sia "TRENTATRE'", ai vertici nella classifica delle nomine dei grandi capi innominabili.
"LA RIVIERA" non è piu un settimanale "LIBERO" da quando si è messo "INSIEME" a "IL GIORNALE".
"DONNA MODERNA" con il gadget dell'acetone, ha perso smalto e risulta molto meno graffiante di prima.
Qualche "AMICA" però tra le addette ai lavori come le manicure, tuttora l'acquista per simpatia.
Il "MATTINO" assumendo la nuova veste musicale con il brano del cantante Al Bano, ha stravolto sia l'atmosfera della famosa Mattinata del compositore Leoncavallo che quella non proprio idilliaca dell'omonimo quartiere di Milano.
Infine non vorrei dire un'eresia, ma quasi quasi stenta a farsi udire "LA VOCE DI PADRE PIO" anche da parte di chi problemi di udito non ne ha.
Comunque è giunta, secca e puntuale, l'autorevole smentita de "L'OSSERVATORE ROMANO" che con l'accusa di essere blasfemi ci scomunica, seduta stante, con "GIOIA' e "LETIZIA".
Per fortuna in tempi senza più religione, transitano almeno veloci "LE ORE", non quelle di Ponchielli.
Non ci resta che ridere con "SANREMONOCTE", l'unico giornale davvero anticonformista e fuori dal coro non soltanto dell' Antoniano, capace di anticipare perfino L'Almanacco del giorno dopo e la sua rubrica Domani Avvenne.
Attraverso le nostre papille che apprezzeranno sia il gusto del dolce come del salato, si andrà in un caratteristico carruggio alla ricerca di sapori genuini, magari una granitina di menta o cedrata in estate e un hot dog in inverno, quindi notizie fresche sempre al caldo. Perché, si ha carattere... e non soltanto sulla tastiera.
Non cercheremo quindi né gli scoop da facile sensazionalismo, né insipide primizie fuori stagione.
Saremo vicini -in un abbraccio ideale- a Bogart, il quale mette lo stesso in moto le rotative del giornale nonostante le intimidazioni del boss nel film L'ultima minaccia.
Lontano da noi la possibilità, anche remota, di speculare sul dramma umano voluto ostinatamente dal cronista di Asso nella Manica.
Daremo vera voce alle minoranze, non in sottotraccia secondo norme CEI, nè in maniera occulta, ma nel rispetto della par condicio, fosse anche quella non presente nella riserva de L'ultimo dei Mohicani.
L'invito ai signori visitatori di questo sito sarà quello di cercare insieme a loro, un po' di guella sospirata pace tra le piante tipiche della Liguria, gli ulivi, persa negli ultimi tempi certo non per colpa di Levi.