AYHOO! CAPITO MI HAI?

Una "parabola" moderna

Anche il mitico Yahoo non è l'incitamento al cavallo Furia cavallo del West. La Final Destination, con l'immancabile happy days si svolgerà all'interno di un computer I.A. che ci resetterà come in un inquietante romanzo di Asimov, mentre un processore super dotato (capisci a me), intonerà l'hallelujah non di Cohen bensì quello del "Gigante buono, aiutaci tu".


La credenza popolare del termine Yahoo è riconducibile a un motore i ricerca dove tutto il superfluo puoi trovare tranne forse il necessario. Non tutti conoscono, invece, che il summenzionato sito web nasconde un'altra storia ben più avvincente.


Infatti, ne I viaggi di Gulliver, Yahoo rappresenta il british un po' wasp, che crede d'essere il super uomo di Nietzsche. Quando il dottor Gulliver si avventura nella Terra degli "Houyhnhnm", i quali altro non sono che i cavalli, ne resta letteralmente coinvolto e sconvolto.


Etimologicamente sono l'equivalente di perfezione della Natura, perchè esseri mirabili in quanto fanno pieno uso della ragione per puri fini morali.


A differenza, purtroppo degli Yahoo, animali abominevoli e così imperfetti da incarnarne l'abiezione totale in seguito all'atrofia delle forze etiche. Creature elette, che governano mediante il raziocinio dove è aborrito lo spazio per parole quali: concupiscenza, intemperanza, astio invidia, così note e praticate dal così detto Homo sapiens sapiens.


Non è un caso che, in quella landa così evoluta, per il cavallo, alla fonte battesimale, è stato imposto il coerente e altisonante nome di Vostro Onore.


Quante difficoltà ha incontrato il nostro sventurato eroe nel dover spiegare come il suo Paese sia retto da virtù, quasi teologali, tipo: potere, guerra e punizioni.


I famigerati pilastri del Mondo! Circonlocuzioni che han portato il nobile e aristocratico equino ad alzare gli occhi verso il cielo per infinito stupore e sconsolata indignazione.


E soltanto in un gesto d'immensa magnanimità, il puledro intelligente propone di mettere a suo servizio lìinfimo Homo Homini

Lupus, a patto che possa emendare tutte quelle cattive abitudini di cui è abbondantemente farcito.


Soprattutto non prima di aver abiurato Pinsano principio dogmatico che sancisce: "ciò che è giusto devessere accettato perchè

stabilito". Alla pari di una dinastia nobile da tramandare per diritto acquisito. L'ultimo supplizio di Tantalo per lo Yahoo Gulliver, medico e collega, sarà quello di affrontare lo scabroso tema della Costituzione inglese. Ma ancor più scandalo quando,

congedandosi nel commiato ormai definitivo, sta tentando di spiegare cosa è l'Europa.